8 novembre 2018: Officina 4.0: l’automazione in officina, scelta delle tecnologie e pianificazione dell’investimento
• 09.30/10.00 registrazione clienti – welcome coffee
• 10.00/10.30 presentazione officina4punto0 a cura di Maurizio Cameletti, coordinatore del progetto
• 10.30/11.00 "Scelta delle tecnologie e pianificazione dell’investimento per l’automazione dell’officina", intervento del Professor Giambattista Gruosso, Politecnico di Milano
• 11.00/11.15 coffee break
• 11.15/11.45 case history Progind S.r.l. - Azeglio (TO)
• 11.45/12.15 case history iGuzzini Illuminazione S.p.A - Recanati (MC)
• 12.15/12.45 domande e risposte
Avvio filiera produttiva
• 12.45/13.45 pranzo
• 13.45/16.00 visita guidata alla filiera produttiva - tavoli di lavoro/b2b “open”
Durante la giornata sarà possibile vedere e provare le biciclette e le e-bike del produttore italiano Fulgur Cycles.
19 luglio 2018: Officina 4.0: produrre digitale, aspettative e benefici
Agenda:
• 09.30/10.00 registrazione clienti – welcome coffee
• 10.00/10.30 presentazione officina4punto0 a cura di Maurizio Cameletti, coordinatore del progetto
• 10.30/11,00 "Elementi per la macchina utensile cyber fisica", intervento dell’Ing. Mattia Torta, Tecnopolo di Piacenza, Consorzio MUSP
• 11.00/11.30 case history CO.M.P.ES S.p.A - Rodengo Saiano (BS)
• 11.30/12.00 domande e risposte
Avvio filiera produttiva
• 12.00/13.00 pranzo
• 13.00/16.00 visita guidata alla filiera produttiva - tavoli di lavoro/b2b “open”
Durante la giornata sarà possibile vedere e provare le biciclette e le e-bike del produttore italiano Fulgur Cycles.
4 luglio 2018: Officina 4.0: la nuova catena di processo, strategie per una sempre maggiore competitività
Agenda:
• 09.30/10.00 registrazione clienti – welcome coffee
• 10.00/10.30 presentazione officina4punto0 a cura di Maurizio Cameletti, coordinatore del progetto
• 10.30/11,00 "L'officina 4.0 tra progettista e cliente: adaptive design e adaptive manufacturing in un ciclo di vita integrato", intervento dell’Ing. Marco Silvestri, docente SUPSI e Università di Parma,
• 11.00/11.30 case history Fustellificio PL - Palazzolo sull'Oglio (BS)
• 11.30/12.00 domande e risposte
Avvio filiera produttiva
• 12.00/13.00 pranzo
• 13.00/16.00 visita guidata alla filiera produttiva - tavoli di lavoro/b2b “open”
Durante la giornata sarà possibile vedere e provare le biciclette e le e-bike del produttore italiano Fulgur Cycles.
Il 3 Luglio 2018 ospiteremo i giornalisti della stampa specializzata per la presentazione dell'iniziativa.
l'agenda della giornata è la seguente:
• 14.00/14.30 registrazione dei partecipanti – welcome coffee
• 14.30/15.30 presentazione progetto officina4punto0 a cura dei partner dell’iniziativa
• 15.30/16.00 avvio filiera produttiva e dimostrazione live
• 16.00/17.00 aperitivo e saluti conclusivi