Il software MES è deputato all’attivazione delle diverse fasi di lavorazione e consente di distribuire il carico di lavoro alle differenti componenti della catena di produzione.
Per alimentare le macchine, gli operatori preposti, possono interagire agevolmente posizionamento i pezzi da lavorare stando al di fuori della linea, tramite pallet e i sistemi “punto zero” EROWA.
Il passaggio successivo è la presa in carico del materiale da parte della macchina. Una volta posizionato il componente e impostato il punto zero per l’allineamento, il pallet viene automaticamente posizionato all’interno del magazzino, pronto per essere prelevato dal robot cartesiano EROWA.
Ora, la piattaforma è in grado di iniziare il ciclo di lavorazione; il pezzo verrà infatti gestito senza l’intervento umano fino alla fase finale di assemblaggio.